![]() |
Per rispondere a questa domanda abbiamo fatto una serie di esperimenti:
Con una mano abbiamo tenuto ferma un'estremità e con l'altra abbiamo spinto gradualmente il foglio fino ad accartocciarlo.
COSA ABBIAMO NOTATO?
Man mano che la carta si avvolgeva tendeva a GONFIARSI e ad INNALZARSI formando diversi CORRUGAMENTI intervallati da SCALANATURE.
ciao Maestra Maria,ti ricordi di me? Sono Sara.
RispondiEliminaCome stai?
Bella l'idea del blog.
:X
Ciao Sara! Grazie , spero che verrai ancora a trovarmi nel blog.
RispondiElimina:-*
molto interessante grazie giacomo
RispondiEliminaLo scopo è proprio quello di incuriosire gli alunni e integrare le attività didattiche svolte a scuola.
RispondiEliminaGrazie a te Giacomo :)
con questo esperimento abbiamo potuto capire come sono nate le montagne
RispondiElimina:x Sofia ,Martina e Angelo
Questo esperimento l' abbiamo fatto per capire che le montagne con la punta più alta e aguzza sono quelle più giovani mentre quelle con la punta più bassa e arrotondata sono le più vecchie!!! ;;)
RispondiEliminaGiorgia e Siria
ciao maestra Maria sono benedetta è proprio un peccato che ero malata. mi piace molto il blog. grazie :(
RispondiEliminaBenvenuta Benedetta ;) non ti preoccupare, guardando le foto dell'esperimento potrai capire cosa abbiamo fatto quando tu non c'eri.
RispondiEliminaE' spiegato tutto passo passo ... :)) :X
Ciao sono Elisa, ho visitato il blog con mio papà e l'abbiamo trovato molto interesante. :
RispondiEliminaCiao Elisa, benvenuta nel blog :X
RispondiEliminaCiao mamma, ci sono anch'io
RispondiEliminaDAVIDE F. ;)
Ciao Davidino piccolino... un bacione :-*
RispondiEliminaTutti i lavoretti che abbiamo fatto sulla montagna sono stati molto creativi,mi sono piaciuti supertantissimo. Per merito del vostro entusiasmo noi stiamo imparando tanto.... da GIORGIA.
RispondiEliminaBene Giorgia, mi fa molto piacere, è evidente che siete TUTTI molto interessati ;;)
RispondiEliminaMaestra Maria sono Elisa mi può dare la sua e-mail? per poter mandarle le foto con lei della gita al museo di torino. Ricorda lei e mia mamma vi eravate messe d' accordo per la sua e-mail perche lei voleva le foto fatte dopo la gita .
RispondiEliminaCiao Elisa, il mio indirizzo e-mail è scritto in basso a destra , sotto l'orologio a cucù. Cliccaci sopra e in automatico si aprirà il programma di posta . Fammi sapere.
RispondiElimina